Livello di Rischio | Basso, Medio, Alto |
---|---|
Durata | 6 ore |
Tipologia | Aggiornamento |
Validità | 5 anni |
Orario | 19.00 |
Prezzo a persona:
Da: € 95,00 IVA esclusa
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei Preposti, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012, con un corso di 16 ore.
Questo corso risponde alla richiesta normativa per l’Aggiornamento della formazione dei Dirigenti delle aziende di tutti i settori di rischio.
Il corso ha l’obiettivo di aggiornare circa i propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso tratta tematiche inerenti il ruolo, i compiti e le responsabilità del Dirigente.
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste, è somministrata una verifica di apprendimento.
Al superamento di questa, sarà possibile scaricare l’attestato di frequenza personalizzato rilasciato da Servizi Aziendali Associati, centro di formazione autorizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
I Dirigenti devono effettuare un Aggiornamento della durata di 6 ore ogni 5 anni.
Corso di 4 ore valido come formazione per gli Addetti Antincendio di aziende a rischio d’incendio basso
Il corso è rivolto ai datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP nelle aziende classificate a rischio BASSO e che abbiano già frequentato il corso base di 16 ore. L’aggiornamento deve avere periodicità quinquennale.
Organizzazione del lavoro e procedure di sicurezza; Rischi specifici (rischi ambienti di lavoro, meccanici elettrici, macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischi chimici, rischi cancerogeni e biologici, mmc, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione, videoterminali, stress lavoro correlato)