Livello di Rischio | Basso, Medio, Alto |
---|---|
Durata | 32 ore |
Modulo | Generale |
Validità | 1 anno |
Prezzo a persona:
Da: € 310,00 IVA esclusa
In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Nelle aziende o unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è di norma eletto direttamente dai lavoratori al loro interno oppure è individuato per più aziende nell’ambito territoriale o del comparto produttivo
Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è eletto o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali in azienda. In assenza di tali rappresentanze, il rappresentante è eletto dai lavoratori della azienda al loro interno.
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza tutti gli elementi per svolgere con competenza e professionalità il loro ruolo in azienda anche in relazione alle modalità di consultazione e partecipazione.
Il corso tratterà:
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste, è somministrata una verifica di apprendimento.
Al superamento di questa, sarà possibile scaricare l’attestato di frequenza personalizzato rilasciato da Servizi Aziendali Associati, centro di formazione autorizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza devono effettuare un Aggiornamento periodico, la cui durata non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Il Corso è progettato per professionisti che intendono assumere la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Il modulo A è un credito formativo propedeutico ad assumere la funzione di RSPP e ASPP, se abbinato al successivo conseguimento dei moduli B e C. Il corso RSPP modulo A online è valido…
La figura professionale RSPP è obbligatoria in ogni azienda in cui sia presente almeno un lavoratore o soggetti ad essi equiparati (tirocinanti, soci lavoratori, ecc…). La figura che ha il compito di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione può essere un consulente esterno che abbia i requisiti e la formazione prevista dalla legge. I compiti del RSPP sono molteplici e i vantaggi presentati dalla scelt…
Il corso costituisce l’intero Credito Formativo quinquennale richiesto per Addetti del Servizio di prevenzione e protezione ai fini dell’aggiornamento obbligatorio. Questo corso aggiorna gli ASPP che hanno già effettuato il Modulo B e devono effettuare l’aggiornamento quinquennale