Livello di Rischio | Basso, Medio, Alto |
---|---|
Durata | 6 ore |
Tipologia | Aggiornamento |
Validità | 5 anni |
Orario | 19.00 |
Prezzo a persona:
Da: € 95,00 IVA esclusa
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei Preposti, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012, con un corso di 8 ore, in aggiunta alla formazione dei lavoratori.
Questo corso risponde alla richiesta normativa per l’Aggiornamento della formazione dei Preposti delle aziende di tutti i settori di rischio.
Il corso ha l’obiettivo di aggiornare circa i propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il corso tratta tematiche inerenti il ruolo, i compiti e le responsabilità del Preposto.
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste, è somministrata una verifica di apprendimento.
Al superamento di questa, sarà possibile scaricare l’attestato di frequenza personalizzato rilasciato da Servizi Aziendali Associati, centro di formazione autorizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
I preposti devono effettuare un Aggiornamento della durata di 6 ore ogni 5 anni.
Corso 16 Ore – Corso E-learning Formazione sulla Sicurezza per Dirigenti – I soggetti individuati come dirigenti: “persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.”
La figura professionale RSPP è obbligatoria in ogni azienda in cui sia presente almeno un lavoratore o soggetti ad essi equiparati (tirocinanti, soci lavoratori, ecc…). La figura che ha il compito di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione può essere un consulente esterno che abbia i requisiti e la formazione prevista dalla legge. I compiti del RSPP sono molteplici e i vantaggi presentati dalla scelt…
Il professionista acquisirà nuove conoscenze in ambito di sicurezza nei cantieri edili per andare incontro alla necessità di sicurezza sul lavoro, per migliorare competenze e professionalità, capacità, preparazione e responsabilità. La figura del coordinatore della sicurezza è importante oltre che necessaria in ogni cantiere, perché gestisce l’organizzazione, la logistica e i rischi. Per questo motivo deve essere semp…